
La prima meditazione del cardinale Cantalamessa: sorella morte è vita eterna
Il porporato ha aperto la propria riflessione, nell’aula Paolo VI, citando i versi del poeta italiano Giuseppe Ungaretti che descrive lo stato d’animo dei militari in trincea durante la prima guerra mondiale con la poesia “Soldati” fatta di poche parole: “Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie”. Oggi, ha detto il cardinal Cantalamessa riferendosi a questo periodo scosso dalla pandemia, è l’umanità intera “che sperimenta questo senso di caducità della vita”. Il predicatore della Casa Pontificia ha esortato a riflettere sulla morte, sul suo orizzonte ineluttabile nell’esistenza di ogni uomo. E ha ricordato che la vita del credente “non finisce con la morte perché ci attende la vita eterna”.
Qui di seguito l’intervento completo.
Ecco di seguito l’omelia del card. Comastri per la solennità dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria.